Core Web Vitals: il tuo sito è pronto per i criteri di Google?
Postato da AI + Umano il 19/09/2025

Core Web Vitals: il tuo sito è pronto per i criteri di Google?

Quando si parla di SEO e performance, non conta solo il contenuto: Google valuta anche la qualità dell’esperienza utente.
Per farlo ha introdotto i Core Web Vitals, un insieme di metriche pensate per misurare in modo oggettivo come gli utenti percepiscono la navigazione su un sito.

Ma di cosa si tratta esattamente?

 

Le tre metriche principali

1. LCP – Largest Contentful Paint
Misura il tempo necessario perché l’elemento principale della pagina (ad esempio un’immagine o un blocco di testo) diventi visibile.

  • Obiettivo: sotto i 2,5 secondi.

2. FID / INP – First Input Delay / Interaction to Next Paint
Il FID (oggi sostituito progressivamente da INP) misura la reattività del sito al primo input dell’utente, ad esempio un click o un tap.

  • Obiettivo: sotto i 200 ms.

3. CLS – Cumulative Layout Shift
Misura la stabilità visiva: quanto “ballano” gli elementi della pagina durante il caricamento.

  • Obiettivo: un punteggio inferiore a 0,1.

 

Perché sono così importanti?

  • SEO: i Core Web Vitals sono fattori di ranking. Un sito lento o instabile rischia di perdere posizioni.

  • Fiducia degli utenti: un sito veloce e stabile trasmette professionalità e credibilità.

  • Conversioni: meno attese e meno frustrazione significano più probabilità che l’utente completi un acquisto o compili un form.

 

Conclusione

I Core Web Vitals non sono un dettaglio tecnico per addetti ai lavori: sono diventati un punto centrale dell’esperienza utente e del posizionamento sui motori di ricerca.
Un sito che carica lentamente, risponde in ritardo ai comandi o fa “ballare” i contenuti durante la navigazione trasmette frustrazione e poca affidabilità.

Al contrario, un sito ottimizzato è veloce, stabile e reattivo:

  • migliora la percezione del brand,

  • aumenta la fiducia degli utenti,

  • porta più conversioni reali,

  • e conquista posizioni più solide su Google.

Ignorare queste metriche significa rischiare di perdere terreno rispetto ai concorrenti che hanno scelto di investire in performance.
Prendersene cura, invece, vuol dire fare un passo avanti verso un web migliore per gli utenti e più efficace per il business.

 

Postato in SEO Siti Web