Sito web e normative: cosa non deve mancare per essere in regola
Postato da AI + Umano il 16/09/2025

Sito web e normative: cosa non deve mancare per essere in regola

Un sito web non è solo una vetrina digitale: è anche uno spazio che deve rispettare regole precise.
Molti non lo sanno, ma trascurare questi aspetti può comportare sanzioni o trasmettere poca serietà ai clienti.

Ecco i principali obblighi da tenere a mente per un sito aziendale in Italia.

 

1. Dati societari obbligatori

Se il sito appartiene a una società (srl, spa, snc ecc.), è necessario riportare chiaramente:

  • Partita IVA (sempre obbligatoria, anche per liberi professionisti).

  • Numero di iscrizione al Registro delle Imprese e REA.

  • Sede legale.

  • Capitale sociale sottoscritto e versato (per società di capitali).

Queste informazioni vanno inserite in una pagina dedicata, di solito il footer o la sezione note legali.

 

2. Privacy e protezione dei dati (GDPR)

Ogni sito che raccoglie dati (tramite form di contatto, newsletter, e-commerce) deve rispettare il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR).
Questo significa:

  • Pubblicare una Privacy Policy chiara e accessibile.

  • Indicare finalità e modalità del trattamento dei dati.

  • Nominare eventuali responsabili del trattamento.

  • Permettere agli utenti di esercitare i propri diritti (accesso, rettifica, cancellazione).

 

3. Gestione dei cookie e consenso

Se il sito utilizza cookie di tracciamento o profilazione (ad esempio Google Analytics, Pixel di Facebook, strumenti pubblicitari), è obbligatorio:

  • Mostrare un banner cookie al primo accesso.

  • Dare la possibilità di accettare o rifiutare in modo chiaro e semplice.

  • Pubblicare una Cookie Policy aggiornata e dettagliata.

L’utente deve avere un vero controllo: non basta un avviso informativo.

 

4. Accessibilità

Dal 28 giugno 2025, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, alcuni siti destinati al pubblico dovranno garantire il rispetto dei requisiti di accessibilità digitale.
Non solo un obbligo di legge, ma anche un’opportunità: un sito accessibile è più inclusivo e raggiunge più utenti.

 

5. Aspetti fiscali e commerciali per e-commerce

Se il sito vende online, ci sono ulteriori obblighi:

  • Termini e condizioni di vendita chiari.

  • Informazioni su resi e diritto di recesso.

  • Prezzi comprensivi di IVA e spese di spedizione ben evidenziati.

  • Informativa su tempi e modalità di consegna.
     

Conclusione

Un sito web non deve solo essere bello e funzionale: deve anche essere in regola.
Mostrare trasparenza e rispetto delle normative significa proteggere la propria azienda e trasmettere fiducia ai clienti.

 

Postato in Siti Web